DöM SONO SPAZI CONDIVISI
DOVE GIOCARE, LEGGERE
IMPARARE E CONOSCERSI
Dom - Spazi Condivisi è un luogo di prossimità, un luogo per giovani, giovani adulti e diversamente giovani. Uno spazio per chi è in cerca di una casa, uno spazio comune e abitabile in modo auto-organizzato, privo di pregiudizio o connotazione istituzionale.
Spazio Dom nasce nell'estate del 2022, in cui, grazie al progetto #giovanialcentro della Fondazione CRC, alcune associazioni albesi insieme a giovani volontari hanno ridato nuova vita al vecchio oratorio in via Giacosa. Nasce così Dom - Spazi Condivisi per dare voce e spazio a tutte quelle realtà alla ricerca di un luogo privo di gerarchie. Uno spazio che vuole essere palestra sociale per le nuove generazioni e luogo di prossimità per la comunità all'insegna della collaborazione e della condivisione reciproca.
le associazioni
il calendario
Lunedì
Aula studio
dalle 14:00 alle 18:30
Magic The Gathering
dalle 20:30 alle 00:00
Martedì
Aula studio
dalle 14:00 alle 18:30
Mercoledì
Giovedì
Game Night
dalle 20:30 alle 00:00
Venerdì
Aula studio
dalle 14:00 alle 18:30
Sportello Informagiovani
dalle 16:30 alle 18:30
Sabato
Cerchio di Arte Migrante
Una volta al mese
Domenica
il progetto
01
inclusione
Inclusione significa accogliere tutti senza distinzioni, creando uno spazio aperto, libero da pregiudizi e barriere. È un luogo dove ciascuno, indipendentemente dall’età, dal contesto sociale o dalle esperienze, può sentirsi valorizzato, ascoltato e parte integrante di una comunità. Inclusione è offrire opportunità di incontro e crescita, promuovendo il rispetto delle differenze e costruendo relazioni autentiche basate sulla fiducia, la condivisione e il dialogo.
02
aggregazione
Aggregazione è creare occasioni di incontro e condivisione, offrendo uno spazio dove le persone possono ritrovarsi, conoscersi e crescere insieme. DOM favorisce momenti di socialità e scambio, trasformando ogni incontro in un’opportunità di dialogo, gioco e collaborazione. È un punto di riferimento per la comunità, dove si costruiscono relazioni autentiche e si rafforza il senso di appartenenza, contribuendo a creare un ambiente dinamico e inclusivo.
03
collaborazione
Collaborazione è lavorare insieme per costruire qualcosa di significativo, unendo idee, competenze e risorse. DOM offre uno spazio aperto al dialogo e all’azione comune, collaborando con associazioni e realtà del territorio per dar vita a progetti condivisi. Qui la cooperazione diventa il motore di iniziative, eventi e attività che arricchiscono la comunità, promuovendo relazioni solide e una rete di supporto reciproco. Ogni collaborazione rappresenta un’opportunità per crescere insieme e generare valore per tutti.